Si tratta di un materiale composito nel quale le fibre di vetro ad alta resistenza meccanica costituiscono la parte strutturale e la resina è la matrice impermeabilizzante chimico-resistente che lega le varie fibre, consentendo la distribuzione degli sforzi.
Per queste caratteristiche la vetroresina si rende adatta a molteplici applicazioni per la realizzazione di prodotti che presentano vantaggi che i materiali tradizionali non hanno simultaneamente quali:
> Alto rapporto resistenza meccanica/peso
> Elevata inerzia chimica
> Resistenza agli agenti atmosferici ed agli UV
> Bassa conducibilità termica ed elettrica
> Durata
> Atossicità
> Assenza di manutenzione
> Leggerezza ultima modifica: 11/05/2016 Nome C.